lunedì 29 ottobre 2012

Spaghetti piccanti con cozze e broccoli



Vi avevo già raccontato tempo fa qui che non mi piacciono i broccoli ma che riesco a mangiarli se opportunamente camuffati (come sapore) con altri ingredienti. Ecco un’altra ricetta “magica” che mi permette di mangiare questo ortaggio.


giovedì 25 ottobre 2012

Biscotti per supergolosi

La mia liffaggine non ha limiti. Lo riconosco. Ma questi biscotti si avvicinano molto al limite consentito. Non solo hanno burro, ma anche cioccolato bianco. 
La ricetta originale della tartine gourmande prevedeva anche salsa tahini, che non sono ancora riuscita a reperire da nessuna parte (ah ma prima o poi ce la farò!), e visto che io adoro l'uvetta sultanina l'ho aggiunta, forse è meglio aggiungere un ingrediente di contrasto però...magari la prossima volta!



lunedì 22 ottobre 2012

Tacchino allo zafferano



Ok, stavolta le foto sono veramente orrende ma non sono proprio riuscita a fare di meglio, però vi garantisco che il gusto del piatto che ho preparato è nettamente migliore. Tra l'altro la maggior parte degli ingredienti ce li abbiamo sempre in casa (o almeno per me è così...).


giovedì 18 ottobre 2012

Risotto Zucca e Scamorza Affumicata

Ultimamente la mia routine familiare è un pò affannata, sarà forse dovuto al fatto che la mia piccola gigante rouge si fa un pasto ogni 2 ore circa da due mesi passati? 
Fortunatamente in questi giorni il maritino ha dato sfogo al suo estro e mi ha stupito con qualche primo; vi presento oggi il suo risotto zucca e scamorza! ^__^ 


lunedì 15 ottobre 2012

Piadina Rustica



Qualche tempo fa, vi ho postato la ricetta della piadina romagnola.
In realtà, in casa, molto spesso, preparo una versione “alleggerita” dal sale (ne basta poco perché poi sarà il salume a dare sapore al tutto), con soli grassi vegetali e “addizionata” di farina integrale.
Insomma, cerco di venire incontro a chi ha problemi di pressione e colesterolo alti. J
E il risultato non è per niente un ripiego o un qualcosa di scialbo e insapore, ve lo garantisco, anzi quasi quasi preferisco questa piadina (ebbene si: sono una fan dell’integrale).


giovedì 11 ottobre 2012

Vellutata di carote, patate e gorgonzola

Questa volta la ricetta l'ho improvvisata su un'idea del maritino, e quello che doveva essere un leggero e dietetico pasto l'ho trasformato in un piatto ben piú succulento!
D'altronde non sapevo come affrontare una crema di carote, a me le carote cotte mica piacciono! Le avevo comprate con l'intenzione di fare delle tortine con le mandorle...tutta un'altra cosa!
Ho quindi deciso che ci sarebbe stato bene un formaggio con la vellutata, e avevo giusto un pò di gorgonzola avanzato in frigorifero!


lunedì 8 ottobre 2012

Liquore cremoso alla menta



Ho pensato di preparare un liquore cremoso, o una crema liquorosa, come preferite chiamarla, a base di menta, dal momento che questa pianta infesta (è davvero il termine corretto!) le due mattonelle di terra che ho davanti a casa.
In rete, trovate un sacco di ricette, tutte più o meno simili, per il liquore classico alla menta.  Io ho preferito renderlo un po’ più goloso con l'aggiunta di panna.