giovedì 7 luglio 2011

Cestini Di Grana, Bresaola e Crema di Rucola

Io sono convinta che in cucina si riescano a preparare piatti interessanti (e veloci) anche senza necessariamente inventarsi abbinamenti insoliti o accostamenti bizzarri, che peraltro non sempre possono risultare graditi, soprattutto se i commensali sono molto “tradizionalisti” (storie di vita reale).
Vi propongo quindi la mia rivisitazione di un grande e semplice classico estivo: bresaola, rucola e grana (versione 2.0).

 

lunedì 4 luglio 2011

Giocando con la pasta di zucchero


E' già un po' di tempo che sono affascinata dalle decorazioni in pasta di zucchero, ci vuole un pò di tecnica per riuscire bene,  altrimenti rischi di fare un poccio orrendo (e io ne so qualcosa).
Il primo esperimento che ho fatto è stata la torta di compleanno del mio piccolino, internamente era una scacchiera di pan di spagna al cioccolato e normale farcita con una ganache al cioccolato, la cosa più simpatica è che sono riuscita a fare il bimbo a immagine e somiglianza del mio mignon!


giovedì 30 giugno 2011

Muffins integrali allo yogurt



Ecco una ricetta light.
L'idea è nata perchè mi ispiravano un sacco i muffins preparati da Csaba in una trasmissione su Alice tv, quindi ho ricercato l'originale che aveva copiato lei e ho provato a rifarla. Un mezzo fiasco. Prima di tutto perchè (mea culpa) li ho cotti troppo quindi si sono incollati ai pirottini ed erano gommosi, secondo perchè mi sono fidata e ci ho messo la cannella. 
Mai fidarsi della cannella. 
E terzo perchè li ho fatti con i mirtilli come suggerito nella ricetta originale, che non hanno dato nessun valore aggiunto alla ricetta in quanto a sapore (la cannella uccise il mirtillo), Csaba li aveva fatti coi lamponi, però ho bocciato la variante per amore di Ilaria che odia il fastidio dei loro semini.
Ho provato poi una variante su una variante, finchè non ho raggiunto questo risultato.
Devo ammettere che ne sono felice, perchè oltre ad essere molto buoni sono anche sani e con una piccola modifica anche milk free!








lunedì 27 giugno 2011

Cherry Wine Cheesecake

Ieri ero ispirata, avevo delle ciliegie in casa e una voglia di sapori passati...
Quindi è nata una rivisitazione di un classico che faceva mia nonna, cioè le ciliegie cotte nel vino, unite a una torta moderna, la cheesecake. 
Questa torta non è la tipica che faccio sempre, ho visto Daniele Persegani che la preparava in un modo un pò insolito e ho voluto provare la sua versione, che ho modificato.


sabato 25 giugno 2011

I tortellini della nonna

Quando penso a una ricetta titpica della nonna non posso non pensare ai suoi tortellini di carnevale.
La pasta è più friabile del tortellino classico tipo frolla, per la forte presenza di fecola di patate.
Questa dose è un pò massiccia, d'altronde le faceva per 3 famiglie! Io ho un forno da 60 e mi escono 4 leccarde, quindi sappiatevi regolare se volete sperimentarli!




mercoledì 22 giugno 2011

Verdure Ripiene Al Forno

Eccovi le belle, colorate e saporite verdure estive associate al forno di cui, diciamola tutta, in estate se ne farebbe volentieri a meno, soprattutto se mangiate nella stessa stanza dove avete appena cucinato.
Così non ci resta che aspettare la prima giornata di pioggia per cucinarle.  

Ingredienti (per 3-4 persone)                                  
·         2 pomodori
·         2 zucchine
·         1 peperone giallo
·         350gr di macinato di manzo
·         40gr di provola dolce tagliata a dadini
·         1 tuorlo
·         20gr di parmigiano
·         Pan grattato q.b.
·         Erba cipollina





lunedì 20 giugno 2011

Linguine alle vongole

Le vongole. Un altro capitolo.
Penso che siano iniziate a piacermi dall'anno scorso. Devo dire che il deterrente maggiore era l'odiosissima sabbiolina sotto i denti, ma c'era qualcosa di più, forse legato a un brutto ricordo smarrito del passato (forse ne ho mangiata una cattiva anni fa). E chi lo sa? In ogni caso, più che altro per accontentare il marito, ho provato a gestire questi molluschi ed è andata molto bene, non era difficile come sembrava!
Ecco come ho fatto: